Workshop “Nanobodies for whole brain imaging and human studies”_Roma, 29 ottobre 2025
Il 29 ottobre 2025 l’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL ospita, presso la Biblioteca (Scuderie Vecchie di Villa Torlonia, ingresso Via Lazzaro Spallanzani 1/A),
III Edizione del Premio Internazionale Carlotta Award 2025
III Edizione del Premio Internazionale Carlotta Award 2025 24-27 settembre 2025, Bari, Congresso Internazionale “From seed to pasta – V” In collaborazione con ENEA, L’Accademia
Conferenza “Il pensiero di Apollonio e la sua influenza sullo sviluppo della matematica moderna”
Il convegno Il pensiero di Apollonio e la sua influenza sullo sviluppo della matematica moderna, si terrà il 6 ottobre 2025 presso la Biblioteca dell’Accademia
PUBBLICAZIONI
Tutti i numeri del periodico Memorie e Rendiconti di Chimica, Fisica, Matematica e Scienze Naturali e i volumi della Collana Scritti e Documenti disponibili on line.
EVENTI
Convegni, conferenze, seminari di alta specializzazione tecnico-scientifca e incontri di carattere divulgativo promossi e organizzati dall’Accademia.
QUARANTASCIENZA. SCIENZIATI ON-LINE
Una serie di conferenze divulgative su un tema scientifico di attualità che viene lanciato ogni anno.
COLLOQUIA DEI XL
L’appuntamento mensile con i soci dell’Accademia e con personalità del mondo scientifico per una riflessione su scienza e società.
BIBLIOTECA
Il patrimonio bibliografico di carattere scientifico e storico-scientifico raccolto tramite scambi, donazioni e acquisti sul mercato antiquario in quasi 250 anni di vita.
ARCHIVI
L’Accademia custodisce un prezioso patrimonio archivistico di rilevante interesse per gli studi di storia della scienza, tra lettere, fotografie, appunti e scritti originali.
CASTELPORZIANO LABORATORIO APERTO
Condividere con il pubblico i risultati della ricerca che si svolge da oltre un ventennio presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano.
ARCHIVI DELLA SCIENZA
Il portale per la localizzazione degli archivi tecnico scientifici italiani, con percorsi tematici e di approfondimento sulla storia della scienza e una ricca selezione bibliografica.
